- Sei in Home
- >
- In Movimento
- >
- Gruppi di cammino

Perché “muoversi insieme”?
Perché il movimento aiuta a prevenire e contrastare le malattie croniche (ad esempio diabete, tumori, cardiopatie, alcune malattie respiratorie) e a investire in modo concreto sul proprio benessere. L’attività fisica regolare contribuisce a diminuire lo stress e l’ansia, a migliorare la qualità del sonno, a ridurre la tendenza alla depressione, soprattutto se praticata insieme ad altri. Inoltre aumenta l’autostima, la capacità di attenzione, stimola l’autonomia personale e la cura di sé. E aiuta a rimanere in forma.
Camminare è un’attività di intensità moderata, alla portata di tutti e sicura, anche per chi ha avuto dei problemi di salute. Se hai ancora dei dubbi, chiedi al tuo medico! La partecipazione a queste attività è libera e gratuita. Durante le camminate si rispettano il codice della strada e le indicazioni degli accompagnatori.
Scopri sulla mappa quale attività motoria puoi trovare vicino casa o il luogo di lavoro, contatta gli accompagnatori, e inizia da oggi a sentirti più felice!
I gruppi di cammino raccontati dai protagonisti
Sono ripartiti i gruppi di cammino! La parola ai partecipanti all’iniziativa “Salute! Modena”
Come partecipare a un gruppo di cammino
Per aggregarti a uno dei gruppi di cammino e partecipare alle attività, puoi effettuare una ricerca sulla mappa, individuando quelli più facilmente raggiungibili per te e contattare direttamente gli organizzatori utilizzando le informazioni di contatto presenti nelle schede.
Qualora avessi difficoltà a prendere contatto con gli organizzatori, oppure il gruppo risultasse non più attivo o semplicemente non individuassi gruppi di cammino in specifiche aree, ti chiediamo cortesemente di contattare la redazione del sito: proveremo a trovare una soluzione o una proposta insieme alla Medicina dello Sport dell’Azienda USL territorialmente competente.
Come avviare un gruppo di cammino
Hai mai pensato di organizzare e far partire un gruppo di cammino? Le Aziende USL dell’Emilia-Romagna organizzano periodicamente dei corsi di formazione dedicati proprio a questo. Disponibile anche il Manuale per Walking Leader, con informazioni e consigli utili per avviare e gestire un gruppo di cammino.
Proponi l’inserimento di un gruppo di cammino
Puoi segnalare un gruppo di cammino non presente nella mappa che abbia le seguenti caratteristiche:
– gratuito o accessibile dietro pagamento di una quota simbolica;
– si svolge con frequenza almeno settimanale e continuativamente nel tempo;
– è in relazione con l‘Azienda USL territorialmente competente;
– non richiede iscrizione preventiva
FA BENE