- Sei in Home
- >
- Materiali
- >
- Report e Documenti

Report e Documenti

“Okkio alla salute” 2023: stili di vita dei bambini e delle bambine in Emilia-Romagna
Mangiano più sano, studiano alimentazione in classe, ma sono ancora molto sedentari e trascorrono troppo tempo davanti a tv e smartphone. I risultati dell’indagine regionale

Il manuale del walking leader
Informazioni e consigli utili per avviare e gestire un gruppo di cammino. La guida è a disposizione di chi frequenta i corsi per walking leader organizzati sul territorio dalle Aziende USL dell’Emilia-Romagna

Case della salute e della Comunità: implementazione dell’avviso motivazionale breve sui sani stili di vita
Il report 2022-2024 sulla formazione-intervento per realizzare azioni di promozione della salute e dei sani stili di vita nelle Case della Comunità

Gli adolescenti in Emilia-Romagna secondo lo studio nazionale HBSC 2022
Ecco i risultati della prima indagine realizzata dopo la pandemia dall’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l’OMS

I Sistemi di sorveglianza di Sanità Pubblica
Le indagini “Passi” e “Passi d’Argento” e gli studi “Okkio alla salute” e “Hbsc”.

Rapporto OMS Europa: Factsheets sull’attività fisica 2021
Una nuova pubblicazione fornisce istantanee dell’epidemiologia dell’inattività fisica, delle risposte politiche nazionali e degli attuali sistemi di monitoraggio e sorveglianza.

ISPAH: otto investimenti per promuovere l’attività fisica
Il documento, tradotto da DORS, completa e arricchisce i precedenti documenti prodotti dall’Ispah: “La Carta di Toronto, investimenti che funzionano per promuovere l’attività fisica” e “La dichiarazione di Bangkok”.

Linee guida OMS su attività fisica 2020
L’obiettivo è fornire a decisori politici e stakeholder dei diversi settori (salute, istruzione, lavoro, comunità) indicazioni chiare e scientificamente valide sull’attività fisica da praticare e sui comportamenti sedentari da limitare